Mappa del sito
Pagina in preparazione
Pagine
- Accesso Avvocati
- Albo avvocati
- Albo avvocati stabiliti
- Amministrazione trasparente
- Codice deontologico degli Avvocati Europei
- Codice deontologico forense
- Comitato Pari Opportunità
- Contatti
- Convenzione con la Scuola Paritaria "Valsè"
- Dichiarazione di accessibilità
- Difensori d'ufficio
- Eventi
- Eventi Scuola Forense
- Home
- Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Gela
- Informativa sul trattamento dei dati personali
- Linee guida tirocinio alternativo
- Mappa del sito
- Modulistica
- News
- Protocolli
- Registro Praticanti
- Riflessioni Giuridiche
- Scuola Forense
- Bandi di gara e contratti
- Bilanci e relazioni
- Consulenze e collaboratori
- Obblighi ANAC 201/2022
- Pagamenti dell'amministrazione
- Prevenzione della corruzione
- Regolamenti
- Servizi erogati
- Varie
Articoli
Eventi
Eventi Formativi
- 07 Febbraio 2025 – “L’evento avverso in sanità ed in chirurgia vascolare”
- 07 Marzo 2025 – “Innovazioni di tecnica e dispositivi, applicazioni off-label e linee guida”
- 10 Gennaio 2025 – “Convegno studi sul C.P.P.”
- 16 Dicembre 2024 – “Diritto ed intelligenza artificiale”
- Regolamento Rete Scuola Forense della Sicilia Centrale – Kore
Formazione
- 07 Marzo 2025 – “Innovazioni di tecnica e dispositivi, applicazioni off-label e linee guida”
- Evento 02 Dicembre 2025 – “Rischi e profili deontologici della professione forense: le responsabilità dell’avvocato e l’obbligo assicurativo”.
- Evento del 12 Dicembre 2025 – “IL TEMA DELL’A.I. TRA ETICA, DIRITTO E GIUSTIZIA”
Home News
Notizie
- Aggiornamento elenco avvocati presso il Comune di Butera
- Bando di Concorso – Premio Biennale ” Avvocato Serafino Famà” promosso dalla Camera Penale di Catania , col patrocinio dell’Unione Camere Penali Italiane e del C.O.A. di Catania
- Comunicato Unioni Forensi Istanbul
- Convocazione Assemblea per approvazione Bilancio preventivo 2024
- Corsi online dal titolo ” Fondi Comunitari e project Management” organizzati dall’Associazione CE.S.E.L. che si terranno nei giorni 5,11,13,17,24,26 Novembre e 3,9,15,17 Dicembre 2025.
- Elezioni Componenti O.C.F. -Avviso convocazione seggio elettorale
- Evento “PINK OCTOBER AWARENESS EVENT” 26 OTTOBRE 2025
- Evento 02 Dicembre 2025 – “Rischi e profili deontologici della professione forense: le responsabilità dell’avvocato e l’obbligo assicurativo”.
- Evento 19 Agosto – Gela: tra mito e letteratura – “La Fuga di Eschilo”
- Evento 19 Settembre 2025 – “Le recenti riforme della Previdenza e Assistenza Forense”.
- Evento del 12 Dicembre 2025 – “IL TEMA DELL’A.I. TRA ETICA, DIRITTO E GIUSTIZIA”
- Le Istituzioni Forensi – “Conoscere per Partecipare”(Video CNF)
- Linee guida tirocinio alternativo
- Nomina responsabile anticorruzione
- Protocollo d’Intesa promosso da CPO presso l’Ordine degli Avvocati di Gela
- Soggetti specializzati per la custodia e la vendita dei beni mobili pignorati
Riflessioni Giuridiche
- “Abnorme è il giudizio”: la Cassazione contro la deresponsabilizzazione ideologica del datore di lavoro.
- Abrogare non è dimenticare. La Corte e la fine dell’abuso d’ufficio: politica criminale, diritto penale e Costituzione a confronto.
- Contro l’automatismo punitivo: la Cassazione riafferma la causalità della colpa nei reati stradali
- Controllo giudiziario volontario e interdittiva antimafia: la giurisdizione tra funzione bonificatrice e paradossi sistemici.
- Detenzione e salute mentale: la condanna “Niort c. Italia” della Corte EDU e la crisi sistemica nella tutela delle persone psichiatriche ristrette
- L’estensione della liberazione anticipata al lavoro di pubblica utilità: una svolta sistematica nel segno della rieducazione
- L’urgenza non giustifica l’ingiustizia: la Corte Costituzionale e la crisi della legalità penitenziaria. Nota a sent. n. 78/2025 Corte Costituzionale
- La confisca penale tra proporzionalità e vizio di motivazione: una lettura critica della sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 32283 del 30 settembre 2025
- La tutela effettiva delle vittime di violenza domestica tra obblighi positivi e ineffettività strutturale: riflessioni sulla sentenza Scuderoni c. Italia (ricorso n. 6045/2024) della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
- Nomopoiesi giudiziaria e crisi della rappresentanza: il diritto oltre la legge
- Pene accessorie e riduzioni premiali dopo la Cass. pen., Sez. I, 3 ottobre 2025, n. 34776: una svolta che obbliga a ripensare il rapporto tra giudicato, logica premiale e funzione rieducativa della pena
- Quando la suggestione basta alla condanna: declino del principio di colpevolezza.
- Responsabilità medica per omessa diagnosi e accertamento del nesso causale alla luce del criterio dell’“alta probabilità logica”. Nota alla sentenza della Corte di Cassazione Penale, Sez. IV, n. 32359 del 1° ottobre 2025
Tirocinio Formativo
Varie
- 09 Gennaio 2025 – Cerimonia di consegna carrozzina per il Tribunale di Gela
- 12 settembre – Evento “L’irto cammino della difesa nel processo telematico”
- 20 Dicembre 2024 – Cerimonia di consegna Onorificenze
- Avvio delle funzionalità telematiche GSU
- Comunicato Unioni Forensi Istanbul
- Convocazione assemblea per approvazione Bilancio Preventivo 2025
- Evento 19 Agosto – Gela: tra mito e letteratura – “La Fuga di Eschilo”
- Evento 19 Settembre 2025 – “Le recenti riforme della Previdenza e Assistenza Forense”.
- Importante: variazione Iban COA di Gela
- Linee guida tirocinio alternativo
- Piano triennale del fabbisogno del personale 2024-2026
- Protocollo d’Intesa promosso da CPO presso l’Ordine degli Avvocati di Gela
- Regolamento per il rilascio del parere di congruità degli onorari – COA Gela
- Regolamento Praticanti in vigore dal 1 aprile 2021
Ordine degli Avvocati di Gela